destionegiorno
 |
Sono nato a Locri (RC) il 23 settembre 1957 nella casa del Gelsomino, nel quartiere della Ficandianara tra il mare e gli aranceti della costa ionica. Ho vissuto fino al 1970 a Santa Caterina dello Ionio (CZ) in mezzo alle Serre calabresi e mi addormentavo con la luce del faro di Punta Stilo. A ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Giuseppe Monteleone
Le sue 588 poesie
 | Lavandaia dalle belle ginocchia
lavandaia dalle belle mani
non perdere tempo adocchia
una lavanderia di quelle a gettoni
se non è urgente aspetta domani
altrimenti il menisco scrocchia
per lavare il tuo bel mantello
i tuoi pesanti e colorati
leggi

| 



|
|
|
 | I rigagnoli d’amore
nostro DNA primordiale
principio del tutto
si cercano
s’incontrano
casualmente
inizia
il viaggio della felicità
per monti e valli
si scava
si discende
con lentezza
si entra
nei tunnel nascosti
si
leggi

| 


|
|
|
 | Dura come l’uva
di ghiaccio a gennaio
dura come i ceri
della Candelora a febbraio
dura come i manici
degli ombrelli a marzo
dura come la terra
da zappare ad aprile
dura come le preghiere
del Rosario a maggio
dura come le canne
dei
leggi

| 

|
|
|
 | Gli operai esistono ancora
li vedi la mattina
sul ciglio della strada
incolonnati
vanno
dopo il caffè al bar
della stazione che aspetta il suo treno
vanno
da qualche parte
senza tuta blu
vestiti casual
non ci sono più le
leggi

| 


|
|
|
 | Perché?
vuoi una spiegazione vera
non c’è non ci può essere
mi dici?
sei sensibile al mio fascino
confermo e non ritiro le parole
non è qualcosa di definibile
accade comunque
non ti senti fascinosa?
mi dici?
sei
leggi

| 


|
|
|
 | Fa un certo effetto vedere stampato
a caratteri mortuari il proprio nome
in bianco e nero accanto il cognome
più sotto in corsivo il soprannome
passi veloce dai vetri della macchina
sei miope fai fatica a vedere l’età
non è
leggi

| 



|
|
|
 | Mi batteva forte il cuore a quindici anni
mi batte forte ancora
mi batteva forte stamattina
lungo gli stretti tornanti
sulla lunga liscia discesa
seguiva il cuore il ritmo del motore
rallentava nelle due curve
si è fermato per un attimo
leggi

| 


|
|
|
 | Oggi ho messo la cravatta della festa
comprata a Parigi in rue des Italiens
con un bel nodo stretto a scappino
come mi ha insegnato il partigiano Siro
mi viene bene è l’unico che piace.
Non aggiusto mai la cravatta
la domenica o nei giorni
leggi

| 



|
|
|
 | Il poeta con il foulard
attraversa i ponti
si sposta nella gauche
si ferma sul marciapiede.
Il poeta con il foulard
comincia a leggere
le sue poesie d’amore
i suoi versi appassionati.
Il poeta con il foulard
rincorre l’amore di un
leggi

| 



|
|
|
 | Questo è un addio
un addio melodrammatico?
forse
un drammone ottocentesco?
non so
una scena da film americano?
sicuramente
una scena madre?
non credo proprio
niente lacrime o abbracci
niente fazzoletti da sventolare
sulla banchina del
leggi

| 

|
|
|
 | Se potessi
riscriverei il mondo
un mondo tutto nuovo
chiamerei con il tuo nome
il mare
il cielo perché no?
avrebbero lo stesso nome
tutti gli uccelli
il tuo
i fiori gli alberi
le strade del mio cammino
con il tuo nome le
leggi

| 


|
|
|
 | Solo a quest’ora
ripenso e capisco
il tuo sguardo cercato
arrivato in un attimo
da sopra a sotto
il mio da sotto a sopra.
Hai pensato che volessi
guardarti le gambe
spiare tra le tue cosce
hai pensato bene
hai pensato male.
Non ho visto
leggi

| 



|
|
|
 | Voglio giocare al t’amo non t’amo
non con i petaloni di bianca margherita
spuntati a fatica nel prato incolto
si riesce con un occhio matematico
ad arrivare al traguardo agognato
con una punta di rischio voluto
voglio invece provare e riprovare
con
leggi

| 



|
|
|
 | La primavera si è annunciata
nel colore degli occhi scintillanti
degli innamorati di sempre
un’ arlecchinata di gioiosi colori
nelle profondità delle pupille
cangianti sotto i riflessi del sole
l’azzurro del nitido cielo si muove
leggi

| 


|
|
|
 | Del più e del meno
della meteorologia
del tempo cambiato
delle stagioni
(non sono più le stesse)
ahimè
andrai al mare?
a inseguire le onde
in montagna?
a braccare l’ultima neve
a casa per i riti pasquali?
con il
leggi

| 



|
|
|
 
 
|
|